Utilizzo avanzati Software Cad per la progettazione e disegnazione dei vari componenti o di assiemi.
La progettazione assistita da calcolatore (Computer-aided design o CAD) si riferisce all’utilizzo di programmi su computer per la creazione di rappresentazioni grafiche in due o tre dimensioni (2D o 3D) di oggetti fisici.
Il software CAD può essere concepito per impieghi specifici. Il CAD viene utilizzato diffusamente per animazioni ed effetti speciali nel cinema, nella pubblicità e in altri impieghi dove il prodotto finale è la grafica stessa. Il CAD viene usato anche per progettare prodotti in un’ampia gamma di settori industriali, laddove il software effettua calcoli per determinare la forma e le dimensioni ottimali di diversi prodotti e progetti industriali.
Nella progettazione di prodotti e nel design industriale, il CAD viene utilizzato principalmente per creare modelli di solidi o superfici tridimensionali, oppure disegni vettoriali in 2D di componenti fisici. Ma il CAD viene anche usato lungo tutto il processo di ingegnerizzazione, dal progetto concettuale e dall’impostazione dei prodotti, passando per l’analisi dinamica e di resistenza degli assiemi, fino alla definizione dei metodi di produzione. In questo modo un ingegnere può analizzare varianti di progetto in maniera interattiva e automatica, per individuare la soluzione ottimale da mandare in produzione, riducendo al minimo il ricorso a prototipi fisici.